Giardino urbano su ruote

Aprile 2015
Fuorisalone, Expo Gate, Milano

Progettazione e realizzazione di “Why not in the garden?”, installazione green mobile che ospita eventi modificando più volte la scena urbana.

foto Studio A4A e Lisa Boccaccio

Giardino urbano su ruote
Giardino urbano su ruote
Giardino urbano su ruote
Giardino urbano su ruote

panche su ruote

Elemento caratterizzante dell’installazione è il modulo green on wheels, costituito da una struttura in tondino di ferro con panchine di legno e spalliera (in alternativa con aiuola-pedana), predisposto per l’alloggiamento di vasi e montato su ruote da bicicletta.

Giardino urbano su ruote

Una grafica a pavimento preannuncia gli avvenimenti (design, dining, picnics, charity) che avranno luogo nella piazza e traccia il layout delle diverse configurazioni che l’installazione assume nei 10 giorni di permanenza per ospitare eventi modificando la scena urbana.

Fuorisalone

giardino urbano

Giardino urbano su ruote
Giardino urbano su ruote
Giardino urbano su ruote
Giardino urbano su ruote

L’opera viene disinstallata con la partecipazione del pubblico che acquista le 450 piante del giardino in un evento di fundraising a favore dell’associazione umanitaria Link for Aid.

torna a utopian design