Campo di mais pop-up

Campo di mais pop-up

Luglio – Settembre 2014
Expo Gate, Piazza Castello, Milano

Ideazione e realizzazione di “quantomais”, un’opera inattesa che modifica la scena urbana.

In coproduzione con Expo Gate
foto Ugo Dalla Porta e Francesco Gusella

campo urbano

Un’installazione improvvisa disegna una nuova geometria urbana in un luogo definito e radicato nell’immaginario collettivo, momentaneamente porta d’accesso a Expo 2015.

mais in città

campo agricolo in città

Il campo di mais apparso una mattina d’estate nel cuore di Milano è un insolito passaggio agricolo che trasforma luoghi e abitudini in una nuova esperienza da condividere.  Sovverte il punto di vista e promuove una diversa percezione degli spazi urbani in cui vivono e si incontrano le persone.

campo agricolo in città
Expo Gate

Nata come installazione urbana, quantomais diventa gradualmente un lavoro collettivo multidisciplinare, collettore di socialità e cultura.

Expo Gate

campo urbano

mais in città

Campo di mais pop-up
Campo di mais pop-up
Campo di mais pop-up

Incontri, letture, momenti artistici, appuntamenti e piccoli rituali accompagnano il pubblico per 40 giorni con un programma di oltre 60 eventi organizzato e coordinato da A4Adesign.

Campo di mais pop-up
Campo di mais pop-up
Campo di mais pop-up
Campo di mais pop-up
Campo di mais pop-up
Campo di mais pop-up

Una volta smantellato, il campo continua a vivere in aree verdi di quartiere, scuole e spazi pubblici grazie a un bando di adozione delle 231 sezioni che lo compongono.

Campo di mais pop-up
torna a utopian design