Bidimensionalità e Tridimensionalità, un gioco creativo

Bidimensionalità e Tridimensionalità, un gioco creativo

Suggeriti più che riprodotti, essenziali ma con molta poesia: i paesaggi e le scenografie in cartone sono spesso i protagonisti di installazioni pensate e interpretate ogni volta in modo diverso.
Con infinite possibilità di personalizzazione, funzionali perché facilissime da montare in pochi minuti e dal forte impatto visivo, le sagome bidimensionali viaggiano compatte e acquisiscono volume solo arrivate a destinazione, interpretando con precisione le più svariate esigenze, che siano collocate in spazi commerciali, vetrine, negozi, showroom, luoghi di lavoro, ma anche eventi o manifestazioni.

Trasformare uno spazio con pochi semplici gesti per ritrovarsi in altri luoghi, senza togliere spazio all’immaginazione di chi guarda, è una costante che rende ogni realizzazione intrigante e originale, oltre a contestualizzare al meglio un prodotto, raccontare un brand, definire un percorso.

Quindi eccoci catapultati in una cartolina pop-up nella quale entrare, tra architetture e fiori, o trasportati in una gara automobilistica d’altri tempi, con un linguaggio giocoso, dove ogni dettaglio è sagomato e riprodotto in cartone, oppure ancora tra i ghiacci del Polo Nord dove una successione di forme bianche creano la tridimensionalità del paesaggio e danno spazio alla comunicazione del brand. 

Tutto questo senza tralasciare la convenienza per il cliente e l’ambiente, riducendo al minimo gli ingombri, facilitando il trasporto e minimizzando gli sprechi, favorendo il riutilizzo, per continuare a giocare pulito.

| scenografia riciclabile |

| cartone ignifugo |

| allestimento sostenibile |

| rispetto per l’ambiente |

Guarda i nostri prodotti Guarda le vetrine di Patrizia Pepe Guarda le vetrine di Grifoni

giovedì 2 Novembre 2023

condividi questo articolo su facebook pinterest linkedin